Il TurboDoc, nuovo stile di cinema della realtà, è un modello documentaristico che prende spunto dai TurboFilm di Alterazioni Video.
Il TurboDocumentario, infatti, annulla l’efficienza produttiva e la logica lineare di pre-produzione / produzione / post-produzione, elaborando invece un sistema dove film, attività e relazioni possono essere improvvisate.
L' idea è il seme da cui prende corpo il film.
L' interesse per questo nuovo TurboGenere, nasce forse dal fatto che oggi la realtà supera spesso la finzione? O forse perché, passato un secolo dalla nascita della settima arte, la fantasia di registi e sceneggiatori si è un po' sguarnita?
Il Turbo Film, proposto da Alterazioni Video, prevede infatti l’assenza totale di regole e di copione (“Once on set, the show must go on…”), la creatività assoluta nella gestione di un budget ridottissimo.
Inoltre la possibilità di utilizzare videocamere amatoriali e professionali insieme permette la sperimentazione di infinite soluzioni creative, adattando l’ estetica alle risorse disponibili, senza le costrizioni del tradizionale set cinematografico e delle conseguenti attrezzature ad oggi costose e ingombranti.
La produzione continua e moltiplicata, in un processo creativo idealmente infinito, esplora la scelta di un cast trasversale, che mescola autori, artisti, performers, writers, musicisti e gente comune, ognuno con una caratterizzazione unica, che rende il processo creativo parte del film stesso e sovrappone realtà e finzione in un mix esplosivo.
Chiunque in qualsiasi momento può aggiungere materiali, scaricarli e rimontarli favorendo così la produzione continua e idealmente infinita del TurboDoc.
Ogni produzione infatti, è il presupposto per innescare dei processi creativi, per costringere ognuna delle figure coinvolte a una performance collettiva e in costante emergenza.
Il TurboDoc trae ispirazione da situazioni, persone o luoghi occasionali; la poesia risiede nell’abilità di tirare fuori il meglio in una situazione instabile e improvvisata, comportandosi da osservatori senza intromettersi a dirigere le azioni.
Perché Turbo?
Perchè questi sono gli elementi dichiarati nei turbofilm di Alterazioni Video, nonchè ingredienti base dei Turbodoc, nel dettaglio li riportiamo in elenco.
La prima regola è che non ci sono regole
Si annulla la logica lineare di pre-produzione/produzione/post-produzione
Film, attività e relazioni possono essere improvvisate
Assenza totale di regole o di copione, creatività assoluta anche con budget ridottissimo
Utilizzo di piccole videocamere amatoriali
Sperimentazione di infinite soluzioni creative adattando l’estetica alle risorse tecnologiche a disposizione
Produzione continua e moltiplicata nel tempo
Il processo creativo diventa parte integrante del film stesso
Cast trasversale, che mescola autori, artisti, performers, writers, musicisti e gente comune
Il film è inteso come un mezzo senza un obiettivo
Non si chiedono permessi per girare e quindi bisogna essere pronti a scappare
Il processo creativo è idealmente infinito
Nel dettaglio ai turbodocumentari inseriamo la dinamica di rappresentazione e le variabili di sharing
Disperdere invece che distribuire
Presentazione come webdoc
Inserimento di contenuti di diverso formato
Proposta di diversi percorsi di fruizione dei contenuti
Pubblicazione dei girati integrali puliti ( rought cut ) con audio originale
Possibilità di download del materiale girato per essere rimontato o citato in altre produzioni
Possibilità di upload di materiale integrativo al tema del turbodoc